La separazione contabile tra assistenza sociale e previdenza pensionistica è un principio fondamentale nella gestione delle finanze pubbliche.
Assistenza sociale: Si riferisce a programmi e servizi destinati a garantire un sostegno economico e sociale a individui e famiglie in difficoltà. Questi fondi sono generalmente utilizzati per aiutare le persone a coprire le necessità di base, come alloggio, cibo e assistenza sanitaria. Le spese di assistenza sociale sono finanziate tramite le tasse generali e non sono basate su contributi versati.
Previdenza pensionistica: Riguarda i sistemi di pensionamento che forniscono un reddito ai cittadini al raggiungimento della pensione. Questo sistema si basa generalmente su un modello contributivo, dove le persone versano una parte del loro reddito durante la vita lavorativa per garantire una pensione futura. Le entrate e le uscite di questo sistema devono essere gestite separatamente per garantire la sostenibilità finanziaria.
La separazione contabile serve a garantire trasparenza e responsabilità nella gestione delle risorse pubbliche, consentendo anche di valutare l’efficacia di ciascun programma e di pianificare le politiche sociali e previdenziali in modo più informato.
Separare la Previdenza dall’Assistenza
